Piegatura lamiera: come funziona

piegatura lamiera

Lavorazione lamiera: la piegatura

Il taglio e la piegatura di una lamiera rappresentano le operazioni più frequenti per quanto riguarda la lavorazione del metallo. I professionisti del settore che si occupano di questa procedura, come FGM di Brendola (Vicenza) utilizzano piegatrici e punzonatrici di ultima generazione.

POTRESTI ESSERE INTERESSATO ANCHE A: Punzonatura lamiera conto terzi

La piegatura lamiera permette di dare qualsiasi forma a quest’ultima, consentendo di costruire manufatti di tutti i tipi. La lamiera di acciaio inox, infatti, risulta perfetta per ottenere dei piani semilavorati e per realizzare lavorati di ogni genere.

Cosa si intende per piegatura lamiera? Piegare una lamiera significa sollecitare la stessa, mediante l’utilizzo di un punzone. Il punzone, con la sua forza, flette la lamiera costringendola ad assumere la sagoma prestabilita dalla matrice. I macchinari in uso sono molto simili alle cesoie (usate per il taglio), ma la differenza è che la parte superiore è costituita dal punzone, mentre in quella inferiore si ha uno stampo che riproduce la forma opposta del punzone posto al di sopra.

FGM di Brendola è dotata di un vasto parco utensili per attrezzare le presso piegatrici, questo permette di dare qualsiasi forma al pezzo in lavorazione. I macchinari utilizzati vengono programmati direttamente dall’ufficio tecnico, che gestisce al meglio la produzione anche per specifiche particolarmente complesse. Ciò consente di rendere le macchine intercambiabili, gestendo sia i picchi di produzione, sia più progetti in simultanea.

FGM oltre a eseguire la piegatura lamiera si occupa di:

Scopri di più sui servizi di FGM chiamando lo 0444 401108 o COMPILANDO IL FORM!

Alcune nostre realizzazioni

Fgm Home Gallery 01
Fgm Home Gallery 02
Fgm Home Gallery 05
Fgm Home Gallery 03
Fgm Home Gallery 06
Fgm Home Gallery 04
Fgm Home Gallery 08
Fgm Home Gallery 07